Legge di stabilità 2016 e altre novità

Legge di stabilità 2016 e altre novità

Legge di stabilità 2016 e altre novità

  • I docenti e il personale educativo, amministrativo e ausiliario avranno tempo sino al 22 gennaio 2016
    per presentare domanda di cessazione dal servizio e andare in pensione dal 1° settembre 2016.
  • Sesta salvaguardia comparto Scuola | Se hanno ricevuto l’accoglimento in base alla legge 104, possono accedere alla pensione in qualsiasi momento, previa risoluzione del rapporto di lavoro. TFS pagato dopo 27 mesi.
  • PENSIONE ROSA | Si amplia il diritto per le Donne dipendenti del settore pubblico o privato nate entro il 30/9/1958; autonome nate entro il 30/9/1957. Servono sempre 35 anni di contribuzione entro il 31 dicembre 2015.
  • Settima salvaguardia | Ulteriore intervento per gli esodati. Domande da presentare entro il 29/2/2016.
  • Nel 2016 non si procederà al recupero della maggiore quota di perequazione erogata sulle pensioni dal 2015 pari a 0,1%.
  • Proroga fino al 31/12/2016 della DIS-COLL. Indennità di disoccupazione ai collaboratori.
  • È stata disposta la cancellazione delle penalizzazioni sulle pensioni liquidate nel 2012, 2013, 2014 a partire dal 1° gennaio 2016 (senza restituzione degli arretrati)

.
  • PART-TIME e Pensione | Incentivato il part-time per chi matura il diritto alla pensione di vecchiaia entro il 31/12/2018. Senza penalizzazioni sul calcolo.
  • Contributi INPS | Per i professionisti con partita IVA iscritti alla Gestione separata INPS l’aliquota resterà ferma al 27%.
  • Aliquote Gestione separata INPS

Aliquote Gestione separata INPS

  • Contribuzione artigiani e commercianti

Contribuzione artigiani e commercianti

  • BONUS ASSUNZIONI | Proroga dello sgravio contributivo per le nuove assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel 2016, consistente nell’esonero dal versamento del 40% dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, nel limite di 3.250 euro su base annua, per un massimo di 24 mesi (nel 2015 siamo a € 8.060 per 3 anni).
  • Confermati anche per il 2016 i benefici fiscali del 50% per i lavori di ristrutturazione e del 65% per i lavori di risparmio energetico.